Tour Normandia

Località:

Data di inizio: 04/05/2025

Data di fine: 10/05/2025

Prezzo stanza doppia: € 1.190

Supplemento stanza singola: € 350

Plus inclusi: -

Tour – pensione completa – guide – ingressi

04 MAGGIO  Italia-Parigi

Giornata intera dedicata al viaggio in pullman tra l’Italia e Parigi. Pranzo libero durante il viaggio. Arrivo a Parigi. Sistemazione in hotel prenotato. Cena e pernottamento.

05 MAGGIO – Parigi – Rouen – Lisieux       

Prima colazione in hotel. Partenza per Lisieux e sosta a Rouen per la visita guidata della città: Visita guidata di questa splendida città – Rouen, i cui monumenti del centro storico le hanno valso l’appellativo di “città museo”. Considerata la capitale dell’impressionismo, è a Rouen che vissero Monet, Pisarro, e Gauguin, dando qui alla luce alcuni dei più importanti capolavori del XIX secolo. La visita include gli esterni della Cattedrale di Notre Dame, la Piazza del Vecchio Mercato, la Via del Grande Orologio. Ogni cosa qui parla ancora di lei, di Giovanna d’Arco, che proprio dove oggi si passeggia tra negozi e bancarelle, è stata bruciata al rogo. La pulzella d’Orléans, tutt’ora venerata e considerata patrona di Francia, è morta nel 1431. Eppure questa città-museo incanta e rapisce e rende pienamente giustizia alla bellezza della Normandia. Pranzo in ristorante durante escursione. Proseguimento per Lisieux. Sistemazione in hotel prenotato. Cena e pernottamento.

06 MAGGIO – Lisieux- Caen-Corneilles-Liseux

Prima colazione in hotel. Partenza per visita di Lisieux, seconda città di Francia per i pellegrinaggi dopo Lourdes. Situata nel dipartimento del Calvados, nella regione della Bassa-Normandia, è il luogo della vita e della morte di Santa Teresa. La visita inizia con “Les Buissonets”, casa in cui Santa Teresa ha vissuto durante l’infanzia fino al 1888, data di ingresso nel Convento delle Carmelitane. La visita della casa include la spiegazione della vita familiare della Santa e dei vari oggetti autentici ancora conservati. A seguire visita della Basilica di Lisieux, una delle maggiori chiese del XX secolo, dedicata alla Santa La grandiosità dell’edificio, la ricchezza delle decorazioni e principalmente i rivestimenti murali in mosaico colorato evocano messaggi di amore e tappe importanti della vita di Santa Teresa. La visita ci porta poi al monastero delle Carmelitane, anche detto Carmelo, dove si può scoprire lo spazio recentemente rinnovato dove sono raccolti ex-voto. La Cappella del Carmelo ospita dal 1923 i resti mortali della più popolare delle sante moderne, a cui sono attribuiti vari miracoli. Pranzo e proseguimento per Maison du Pays d’Auge e du Calvados,300 m2 di storia del calvados, tecniche di fabbricazione antiche e moderne. Si tratta della più importante siderea – distilleria della Normandia. Proseguimento per una città europea ricca di storia, arte e cultura, Caen è perfetta! L’anima di questa città affonda le radici nei suoi 1000 anni di storia, ed allo stesso tempo ripercorre momenti più recenti. La città conta un vasto numero di monumenti storici, le eleganti abbazie, l’imponente castello, i musei e l’università. La città si estende attorno a un centro dall’atmosfera giovane e turistica, e vivace grazie agli splendidi giardini fioriti accessibili a tutti. Caen è situata nella Bassa Normandia, capoluogo del dipartimento del Calvados. Come la città di Guglielmo il Conquistatore, il più famoso dei duchi di Normandia, Caen ha una storia lunga e complicata, ma significativa. Visitiamo l’Abbazia di St-Etienne (conosciuta anche come Men’s Abbey o Abbaye aux Hommes) per ascoltare la storia dietro il controverso matrimonio di Wiliam e Mathilda delle Fiandre. Questo ex monastero e’ considerato uno degli edifici romantici più importanti della Normandia. Proseguimento verso il Castello di Caen, situato su un sperone roccioso. Proseguimento per Lisieux. Sistemazione in hotel prenotato. Cena e pernottamento.

07 MAGGIO : Lisieux –Bayeux- Deauville/Trouville – Lisieux

Prima colazione in hotel. Partenza per visita di Bayeux che prevede due tappe fondamentali: l’arazzo della Regina Matilde e la splendida cattedrale. L’arazzo è un’opera unica al mondo; per gli storici è il documento più preciso che ci abbia trasmesso il medioevo  sugli usi e costumi dell’XI secolo. Si tratta di un ricamo ad ago tracciato con fili di lana colorati su una fascia di tela di lino grezzo lunga 70 metri e larga 50 centimetri circa, che avrebbe dovuto ornare l’esterno della cattedrale di  Bayeux alla sua inaugurazione nel 1077. Si ritiene che l’opera sia stata portata a termine in Inghilterra da alcune monache commissionate dal  vescovo Oddo, fratellastro di Guglielmo La sosta successiva sarà effettuata a Deauville, piccola ma molto nota cittadina di 4.500 abitanti, situata nel cuore della Normandia, tra mare e campagna. Pranzo in ristorante. La città ha saputo svilupparsi in maniera armoniosa decennio dopo decennio, preservando il patrimonio storico, architettonico e culturale e adattandosi al contempo alle differenti evoluzioni del mondo del turismo. Questo appuntamento con l’eleganza e con l’arte di vivere, a due ore da Parigi, ha l’effetto di disorientare grazie alle numerose ville dell’inizio del secolo XX, alle case a graticcio tipiche dell’architettura normanna, agli ombrelloni colorati lungo la spiaggia di sabbia fine e alle celebri “Planches”, le passerelle lungo la spiaggia Rientro in albergo a Lisieux nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento

08 MAGGIO : Lisieux– Spiagge dello Sbarco/Pointe du Hoc – Caen

Prima colazione in albergo. Partenza per la visita delle spiagge dello Sbarco di Normandia.
Omaha Beach - Il combattimento più brutale del D-Day si è svolto lungo 7 km di costa attorno a Vierville-sur-Mer, St-Laurent-sur-Mer e Colleville-sur-Mer, 15 km a nord-ovest di Bayeux, noto come "Bloody Omaha" 'ai veterani degli Stati Uniti. Sette decenni dopo, poche tracce del massacro scatenato qui il 6 giugno 1944 rimane, tranne il cimitero americano e concreti bunker tedeschi, anche se con la bassa marea si vedono alcuni resti del Mulberry Harbour. In questi giorni Omaha è un posto tranquillo, una bellissima distesa di sabbia fine e dorata in parte fiancheggiata da dune e case estive. Il circuito della spiaggia d'Omaha, segnato da una striscia gialla, è un tour autoguidato lungo la spiaggia visitare Colleville sur Mer e Arromanches. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio approfondimento per le visite delle spiagge di D-Day. Rientro in hotel a Lisieux pernottamento  e cena

09 MAGGIO : Lisieux – Le  Mont Saint Michel – Saint Malo

Prima colazione in albergo. Partenza per una delle immagini più iconiche della Francia: le esili guglie, i robusti bastioni e le pendici rocciose del Mont Saint-Michel che si ergono drammaticamente dal mare – o sovrastanti le sabbie messe a nudo dalla marea che si allontana. Nonostante l’enorme numero di turisti, sia l’abbazia che gli stretti vicoli sottostanti riescono ancora a trasportare i visitatori nel Medioevo.

La baia attorno a Mont St-Michel è famosa per avere le più alte variazioni di marea in Europa; la differenza tra bassa e alta marea – solo circa sei ore di distanza – può raggiungere un sorprendente 15m. Il Mont St-Michel è completamente circondato dal mare ogni mese o due, quando il coefficiente di marea è superiore a 100 e l’alta marea è sopra i 14 m. Indipendentemente dal periodo dell’anno, le acque penetrano in una clip sorprendente, che si dice sia veloce come un cavallo al galoppo. Pranzo in ristorante dentro nella abbazia. Nel pomeriggio partenza per Saint Malo.

L’avvincente città portuale di St-Malo, piena di alberi, ha un paesaggio che cambia radicalmente. Con una delle più grandi catene di marea del mondo, le tempeste delle marre sotto i cieli anneriti vedono le onde frustare la cima dei bastioni che circondano la sua bella città murata. Ore dopo, il cielo azzurro si fonde con il profondo mare color cobalto mentre la marea si allontana, esponendo ampie spiagge e creando ponti terrestri verso le isole di affioramento granitico.

La costruzione delle fortificazioni della città murata iniziò nel 12 ° secolo. La città divenne un porto chiave durante il 17 ° e il 18 ° secolo come base per le navi mercantili e per i corsari autorizzati dal governo (i pirati, fondamentalmente) contro la costante minaccia degli inglesi. In questi giorni, gli arrivi inglesi sono turisti, per i quali St-Malo, un breve traghetto dalle isole della Manica, è un paradiso estivo. Pernottamento e cena a Saint Malo.

10 MAGGIO –  Rientro in Italia

Prima colazione in albergo. Partenza in pullman per l’Italia

Importante!! Ci sono più di 1000 km tra Saint Malo e Milano: prego considerare che il gruppo viaggerà tutta la giornata



Supplemento Arazzo di Bayeux   (spese di prenotazione incluse)

Supplemento Ingresso Abbazia di Mont Saint Michel (spese di prenotazione  incluse)

• Pullman GT dal Italia
• 6 notti in 3 diversi hotels 3/4
• Tassa di soggiorno in hotel
• Pensione completa dalla cena del 1° alla cena del 5° giorno
• Bevande NB acqua in caraffa
• Degustazione liquori
• Visite guidate come da programma
• Accompagnatore e guida Virgola Viaggi®
• Mance
• Assicurazione medico/bagaglio e protezione Covid
• Pranzo del 1° giorno e 6° giorno
• Eventuali altri ingressi
• Caffè
• extra personali
• Quanto non alla voce “la quota comprende”
• Assicurazione facoltativa annullamento 4% del viaggio Servizi non menzionati nel riepilogo dei servizi quotati – ingressi musei – Bevande ai pasti (compreso solo acqua in caraffa) – pranzi del primo e ultimo giorno – Tutto quanto non menzionato

Prenota o richiedi informazioni